Negli ultimi anni alcuni veterinari hanno scelto di affiancare, accanto alle cure tradizionali, approcci complementari che vengono descritti come “medicina quantica” o “biorisonanza”.
Si tratta di metodiche non invasive, proposte come strumenti di riequilibrio energetico e benessere dell’animale.
Che cos’è la Biorisonanza
La biorisonanza è una pratica di medicina alternativa che si basa sull’idea che ogni organismo vivente emetta delle vibrazioni o frequenze proprie. Secondo chi la utilizza, eventuali squilibri in queste frequenze potrebbero riflettersi sullo stato di salute dell’animale.
L’apparecchiatura di biorisonanza, secondo i promotori, rileverebbe queste oscillazioni e cercherebbe di inviare al corpo frequenze “armonizzanti” con l’intento di favorire un riequilibrio energetico.
Come avviene la seduta
Durante una sessione, il cane si trova in posizione confortevole su un lettino o tappetino. Talvolta vengono raccolti campioni di pelo per la calibrazione del dispositivo.
Il trattamento è indolore e non invasivo: l’animale non percepisce fastidio.

Legislazione italiana
La Biorisonanza in molti paesi europei e non solo, è conosciuta e praticata da medici e naturopati di tutto il mondo!
- La Biorisonanza in Italia non è riconosciuta come metodica diagnostica o terapeutica ufficiale dalla medicina veterinaria convenzionale.
- Non esistono al momento prove scientifiche indipendenti che dimostrino la capacità della biorisonanza di identificare malattie o curarle.
- Può essere proposta solo come pratica complementare, e non deve in alcun modo sostituire visite veterinarie, analisi cliniche o terapie validate.
Ruolo nella cura dell’animale
Alcuni proprietari scelgono la biorisonanza come supporto al benessere generale del cane, in integrazione con le cure veterinarie tradizionali.
Il veterinario resta sempre la figura di riferimento per la diagnosi e la terapia delle malattie.
Tutti noi desideriamo che il nostro cane stia bene e possa vivere al meglio fino alla fine dei suoi giorni. Per questo abbiamo introdotto i Veterinari TOP: professionisti che adottano approcci diagnostici all’avanguardia, integrando anche tecniche come l’agopuntura.

