Fuochi d’artificio e Petardi un pericolo mortale

fuochi artificio e botti pericolo mortale

Il 31 dicembre è un giorno di passione per molti animali. Purtroppo molti di questi muoiono per colpa dei petardi che vengono sparati. Diversi animali domestici fuggono, con il rischio di farsi e fare del male, e nella peggiore delle ipotesi di non ritrovarli mai più.
La maggioranza delle persone non si rendono conto del male che i petardi e i fuochi d’artificio creano, fintanto che la televisione o i social media non ne mostrano la triste realtà.

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti pratici che saranno un valido aiuto la notte del 31 Dicembre.

Suggerimenti

  • Fai l’ultima uscita notturna con il cane molto prima che vengano sparati i botti.

  • Fai molta attenzione perché alcuni ignorano i divieti e sparano i botti nelle vicinanze delle abitazioni anche qualche ora prima della mezza notte.

  • Sposta il tuo cane in un locale di casa dove si sentono meno i botti e forniscigli giocattoli e altre cose che gli piacciono.

  • Assicurati che ci siano anche cose da fare per te, in modo che il tuo cane non venga lasciato solo.

  • Abbassa le tapparelle per ridurre il suono dei botti.

  • Metti della musica o accendi la TV e regola il volume in modo da mascherare i botti.

  • Ignora tu stesso i rumori dei botti.

  • Gioca con un giocattolo per vedere se il tuo cane vuole partecipare, ma non costringerlo a giocare.

  • Non lasciare mai il cane da solo la notte del 31 Dicembre.
Scala decibel uomo

Scienza

Se lo scoppio di un petardo è dannoso all’udito dell’uomo, non pensi che lo sia anche per gli altri animali, cane incluso? E’ doveroso sapere che l’udito del cane è quattro volte più sensibile di quello dell’uomo.

La realtà

Malgrado l’ordinanza dell’autorità che ogni anno vieta di esplodere materiale pirotecnico vicino agli isolati, la quasi totalità delle persone la ignora.
Vedi ordinanza (si apre in una nuova finestra).

Rinuncia ai botti 3

L’EPI: Environmental Performance Index, nella classifica dei paesi più Green al mondo vede l’Italia fuori dai 10 paesi migliori e purtroppo la vede passare dal 22° al 29° posto. Altro che progresso!

Purtroppo anche quest’anno allo scoccare della mezzanotte del 31 Dicembre assisteremo ad un “bombardamento” nei cortili di casa, nei giardini pubblici e anche nei campi.

condividi articolo

E' stato utile l'articolo?

Ricevilo per primo nella tua Email

Inserendo la tua email accetti la Privacy Policy.

Potrebbe interessarti