CBD per cani: benessere naturale per il tuo amico a quattro zampe

Sempre più persone scelgono soluzioni naturali per prendersi cura della salute dei propri animali. Tra queste, il CBD per cani sta guadagnando popolarità come alleato del benessere quotidiano. Ma cos’è esattamente? E perché sempre più veterinari ne parlano con interesse?

Cos’è il CBD?

Il CBD, o cannabidiolo, è un composto naturale estratto dalla pianta di canapa (Cannabis Sativa), noto per le sue proprietà rilassanti, antinfiammatorie e riequilibranti. A differenza del THC, non ha effetti psicoattivi: non “sballa”, non altera la percezione e non è una droga.

Il CBD per cani si presenta come una soluzione dolce ma efficace, che lavora in armonia con il corpo.
Può rappresentare un’ottima alternativa o un complemento naturale alle terapie convenzionali, riducendo il bisogno di farmaci più aggressivi.

In Italia è perfettamente legale e può contenere una piccolissima percentuale di THC entro i limiti di legge.

A cosa serve il CBD nei cani?

Il CBD agisce sul sistema endocannabinoide, una rete presente anche nei cani, che regola funzioni come l’umore, il sonno, l’appetito e la risposta al dolore. Ecco alcune situazioni in cui l’olio di CBD per cani può essere utile:

  • Ansia e stress (paura dei temporali, fuochi d’artificio, separazione dal proprietario)
  • Dolori articolari e infiammazioni (artrite, displasia)
  • Disturbi del sonno
  • Problemi digestivi
  • Epilessia e convulsioni
  • Recupero post-operatorio o da traumi


Molti proprietari raccontano di aver notato un cane più sereno, vitale e attivo dopo aver introdotto il CBD nella sua routine.

Come si somministra il CBD ai cani?

I prodotti a base di CBD per animali sono studiati appositamente per loro e sono disponibili in diverse forme:

  • Olio di CBD (da mettere direttamente in bocca o sul cibo)
  • Snack e biscotti


La dose ideale varia in base a peso, età e necessità del cane. Si consiglia sempre di iniziare con dosaggi bassi, osservare la risposta e aumentare gradualmente.

Ci sono effetti collaterali?

l CBD è generalmente ben tollerato, ma in rari casi può causare per breve tempo: sonnolenza, bocca secca, cambiamenti dell’appetito, diarrea lieve.

Quando rivolgersi al veterinario

Anche se il CBD è un prodotto naturale, è sempre buona norma parlarne con il proprio veterinario di fiducia, soprattutto se il cane assume già altri farmaci.
Un veterinario informato può aiutarti a integrare il CBD in modo sicuro ed efficace, anche come supporto alle cure in corso.

In conclusione

il CBD è un’opportunità per migliorare la vita del tuo cane. Sempre più studi e testimonianze confermano che il CBD per cani è un rimedio naturale promettente, in grado di migliorare la qualità della vita degli animali in modo sicuro e non invasivo.

Che si tratti di ansia, dolore o semplicemente di accompagnare il tuo cane in età avanzata con dolcezza, l’olio di CBD per cani può essere un gesto d’amore consapevole e naturale.

condividi articolo

E' stato utile l'articolo?

Ricevilo per primo nella tua Email

Inserendo la tua email accetti la Privacy Policy.